Le mie ricette senza soluzione di continuità
Qui di seguito le mie ricette di cucina copiate, sviluppate, inventate ed adattate in mezzo secolo di attività fornellistica. Le dosi indicate sono di solito per quattro persone ma possono essere modificate secondo necessità. La struttura è sempre uguale: ingredienti, procedimento e in basso delle note aggiuntive. Se si vogliono ottenere i miei risultati, seguire il procedimento e le note ALLA LETTERA è molto importante. Nelle mie ricette non ho lasciato nulla al caso e particolari che possono sembrare insignificanti in realtà non lo sono. Chi vuole cimentarsi faccia pure e mi faccia sapere com‘è andata o mi contatti per chiarimenti: enzo@villapozzo.com.
Pomodori secchi fritti Ingredienti Pomodori secchi possibilmente morbidi Bicarbonato 1 cucchiaino Pangrattato Aglio a dadini Prezzemolo Caciocavallo semistagionato o parmigiano 12 mesi a dadini e grattugiato Pinoli Uvetta sultanina (uvetta di Corinto) Olio EVO Sale q.b. Pepe q.b. Acqua q.b. Altri aromi a piacere Procedimento Dissalare i pomodori secchi in acqua e bicarbonato, all’inizio tiepida. Mescolare di tanto in tanto Dopo una notte, o almeno un paio d’ore, estrarli dall’acqua e asciugarli su un panno Bucherellare con una forchetta la pelle dei pomodori Mescolare pangrattato, uvetta, pinoli, caciocavallo o parmigiano (sia grattugiati, sia a dadini piccoli), prezzemolo, aglio, altri aromi eventuali, olio EVO e
· · · · · · · · · · · · · ü ü ü ü